Professional Link

Connections beyond connectivity

Camst ha scelto le soluzioni integrate di dati e fonia di PLINK per migliorare l’efficienza, la sicurezza e la gestione complessiva della sua infrastruttura tecnologica aziendale, distribuita in modo capillare su tutto il territorio italiano

Camst

Il Gruppo Camst è una Società Cooperativa Benefit. Nata nel 1945 a Bologna, l’azienda è oggi tra i principali player in Italia nel mercato della ristorazione collettiva (scuole, aziende, ospedali, case di cura), operando anche nella ristorazione commerciale e nel banqueting per eventi. Nel corso degli anni la società ha ampliato le sue attività anche al facility management, specializzandosi nei servizi dell’area pulizie industriali, manutenzioni ed energy management e nelle attività di controllo e qualifica della contaminazione ambientale.

Camst e PLINK

Le sfide di Camst group

Camst Group è un’azienda con presenze in tutto il territorio italiano e in diversi paesi nel mondo. Essendo in costante espansione, per essa si è reso necessario affrontare le sfide della digital transformation modernizzandone l’infrastruttura IT.

Si è quindi deciso di agire sia dal punto di vista della fonia, sia quello della connettività aziendale.

Il progetto connettività

L’azienda era dotata da tempo di una tecnologia MPLS, ormai superata in termini di complessità e flessibilità e dal costo troppo elevato rispetto alle prestazioni offerte.

Camst ha scelto quindi di evolvere verso una SDWAN (Software Defined Wide Area Network) fornita da Professional Link. Si tratta di una tecnologia che utilizza software per gestire e ottimizzare le connessioni di rete tra diverse sedi aziendali. 

Il cliente ha una presenza capillare sul territorio italiano e questo rendeva il passaggio tecnologico particolarmente impegnativo ma, allo stesso tempo, estremamente vantaggioso. La tecnologia SD-WAN ha infatti numerosi vantaggi in termini sia tecnologici sia economici. Un esempio è il controllo dell’infrastruttura separato dall’hardware di rete, che consente una gestione centralizzata e quindi semplificata delle connessioni.

Altri vantaggi includono:

  • Ottimizzazione del traffico: SD-WAN instrada i dati migliorando le prestazioni delle applicazioni e l’esperienza utente
  • Scalabilità e rapidità di implementazione: le reti SD-WAN si adattano rapidamente all’evoluzione e alla crescita aziendale
  • Costi ridotti: utilizzando connessioni Internet più economiche rispetto ai circuiti MPLS, le SD-WAN riducono i costi operativi

l progetto fonia: la soluzione VIP

Camst ha poi voluto migliorare anche il sistema di fonia, passando dalle linee tradizionali (tecnologia ISDN e RTG) a quelle VOIP (Voice over Internet Protocol). Si tratta di una metodologia di trasmissione della voce attraverso la rete internet con la quale le chiamate vocali sono trasformate in pacchetti di dati trasmessi attraverso la rete.

Professional Link, dopo aver superato un meticoloso iter di selezione, ha fornito a Camst un servizio VoIP, riservato e studiato appositamente sulle esigenze specifiche di ciascuna sede interessata dal progetto.

VIP, la soluzione VoIP di Professional Link, supporta oggi Camst Group agevolandone la crescita, permettendo all’azienda di razionalizzare i costi con l’aggiunta a sistema di nuovi utenti e nuove sedi senza la necessità di installare ogni volta nuove linee telefoniche.

Con VIP si ha anche una maggiore resilienza alle interruzioni di servizio, flessibilità nella gestione delle chiamate in caso di emergenza e la possibilità di integrare la fonia con altri servizi basati su Internet, come la videoconferenza, la messaggistica istantanea e la condivisione di file.

La migrazione di centinaia e centinaia di Linee Fonia è stata una vera sfida, che CAMST e PLINK hanno affrontato e vinto assieme, traghettando la fonia di CAMST alla tecnologia allo stato dell’arte e garantendo un servizio di qualità per gli anni a venire.

I risultati della collaborazione tra Camst e PLINK

La soluzione di Professional Link ha contribuito all’importante piano di modernizzazione dell’infrastruttura di telecomunicazioni di Camst Group, semplificandone lo sviluppo generale grazie ad un servizio affidabile, resiliente e cost effective.

Il progetto è stato licenziato recentemente, ma ha ulteriori prospettive di sviluppo nel prossimo futuro, in un’ottica di completa digitalizzazione della realtà aziendale di Camst Group.

Numeri del progetto

  • Fonia: 500+ sedi connesse con fonia VoIP
  • Connettività: 300+ sedi connesse con linee dati

<<La partnership con Professional Link potenzia le nostre infrastrutture di interconnessione tecnologica, ottimizzando le performance e assicurando una continuità di servizio più stabile ed efficiente. Un numero crescente di unità produttive sarà supportato da sistemi ridondanti, robusti e progettati per resistere ai guasti, garantendo un’erogazione più affidabile.>>

Andrea Cobelli

Direttore Sistemi Informativi, Camst Group

Camst e PLINK

Più controllo, meno complessità: evolvi la tua infrastruttura con PLINK

Nel settore della ristorazione collettiva, la gestione di decine o centinaia di sedi distribuite sul territorio richiede più di un buon coordinamento: servono reti dati performanti, sistemi di fonia flessibili e un piano di digitalizzazione su misura che semplifichi la vita degli IT manager.

In PLINK accompagniamo le realtà della ristorazione collettiva in un percorso di trasformazione digitale, progettando infrastrutture sicure, scalabili e facili da gestire.

Digitalizzazione della ristorazione collettiva: una trasformazione necessaria.

Contattaci per migliorare la tua rete aziendale